Menu
Autorealizzazione / Video

Perché ce la prendiamo con noi stessi

Perché ce la prendiamo con noi stessi?

Quando siamo intrappolati in una situazione, uno dei vincoli che ci tiene prigionieri è il senso di colpa. 

Non intendo solo il sentirsi in colpa per qualcosa, ma l’avere un vero e proprio peccato originale da espiare, che ci fa pensare di non essere abbastanza, di non meritare altro, di dover soffrire ancora perché è giusto così. 

Dopo quello che abbiamo combinato…

Infatti, stiamo pagando il prezzo per aver fatto qualcosa che non avremmo dovuto fare (abbiamo un rimorso) o per non aver fatto qualcosa che avremmo dovuto fare (abbiamo un rimpianto).

Non è un pensiero di cui siamo consapevoli, anzi.
E il nostro inconscio si serve della coscienza per alimentarlo mentre noi neanche ce ne rendiamo conto. 

Allora come capire se stiamo vivendo questa situazione?

Se abbiamo in testa frasi come “non valgo abbastanza, sono un incapace, non merito niente, sono sbagliato”, allora è probabile che ci sia questo meccanismo in noi. 
E questo è il motivo per cui ce la prendiamo con noi stessi.

In questo video ho spiegato come si forma questo modo di pensare e su cosa lavorare per eliminarlo.

Io ogni giorno affronto queste tematiche in seduta, aiutando chi si trova in questa trappola ad uscirne.
Se vuoi più informazioni sul mio lavoro, clicca qui.

About Author

Sono dottoressa in Psicologia clinica specializzata in gestione emotiva e dialogo con l'inconscio. Svolgo sedute private e corsi di formazione online.