Gratificare e penalizzare nelle relazioni.
Gratificare e penalizzare nelle relazioni.
Hai iniziato a frequentare una persona. Ti piace, sta andando bene, ma hai paura di ricadere in una relazione tossica come quelle che hai avuto in passato. Come decidere se puoi lasciarti andare o se è meglio essere cauti? È…
È finita. La situazione in cui ci troviamo è questa: c’è appena stato il discorso in cui dite entrambi che non è più possibile continuare la relazione. Ne siete consapevoli. Per una serie di motivi, è arrivato il momento di lasciarsi. …
È possibile ricordare qualcosa che abbiamo dimenticato?Ripescarlo dall’oblio e portarlo alla coscienza? La memoria, come il linguaggio, la percezione e l’attenzione, è una funzione cognitiva. Consente di registrare e immagazzinare informazioni, e ci permette di svolgere le varie attività quotidiane. …
La comunicazione è tutto in un rapporto. Se qualcosa non va bisogna parlare con l’altra persona, così le cose si risolveranno. O almeno così ci hanno detto. Ma siamo sicuri che funzioni? Per la tua esperienza personale, quando ti sei…
“Come faccio a convincere qualcuno a venire in seduta? Ne ha tanto bisogno..” Non si può. Fine dell’articolo. …anzi, è il caso che mi spieghi meglio. Vedere una persona che soffre è doloroso anche per chi gli sta vicino. In…
Chi non vorrebbe essere felice? La felicità è il pensiero costante di chi sta male. È una meta ambita, uno stato da raggiungere e che prima o poi si spera di vivere sulla propria pelle. La si immagina come la…
Nell’ultimo articolo che ho pubblicato, ho spiegato quali sono i ragionamenti da fare per eliminare il senso di colpa. Questa volta, invece, accendo i riflettori sugli aspetti emotivi, cioè quelli più rognosi da maneggiare. Perché ci sentiamo in colpa? Immagina…
Questo articolo è frutto dei miei trent’anni di esperienza. Non perché io svolga il mio lavoro da così tanto tempo, ma perché nella mia vita sono riuscita a evitare il senso di colpa. L’ho “fiutato” negli altri e ho constatato…
Aspettarsi sempre il peggio.
