Raccontare ciò che proviamo è complicato. Per farlo, bisogna vincere quel pudore del “mettersi a nudo”, del condividere una parte intima di noi.Perché spesso, le nostre emozioni sono fonte di disagio per noi stessi e per gli altri. È così…
Raccontare ciò che proviamo è complicato. Per farlo, bisogna vincere quel pudore del “mettersi a nudo”, del condividere una parte intima di noi.Perché spesso, le nostre emozioni sono fonte di disagio per noi stessi e per gli altri. È così…
“Cosa sto provando?”Non è facile riconoscere le proprie emozioni, soprattutto quando sono confuse e mescolate tra loro. Quando sono troppo intense e non abbiamo la lucidità mentale per riflettere su come stiamo in quel momento. Spesso, anche a posteriori non…
Anche i concetti psicologici e i problemi personali sono influenzati dalle mode. Pensiamo al momento attuale. Se il tuo ragazzo si comporta male o ha un atteggiamento che ti fa soffrire, è sicuramente un narcisista. Non ti risponde? È un narcisista.È…
Parliamo di limiti. Per una volta non mi riferisco ai nostri limiti, alle nostre difficoltà e alle nostre “cose da sistemare”. Mi riferisco ai limiti che imponiamo agli altri. Alcune persone sono invadenti.Non hanno l’intenzione o la capacità di capire…
Fin da quando siamo piccoli, ci insegnano a moderarci. Stai composto, alza la mano prima di parlare, devi stare seduto e ascoltare, non fare rumore. Questo riguarda le regole sociali e le interazioni negli ambienti pubblici. Ma si verifica anche a…
La comunicazione è tutto in un rapporto. Se qualcosa non va bisogna parlare con l’altra persona, così le cose si risolveranno. O almeno così ci hanno detto. Ma siamo sicuri che funzioni? Per la tua esperienza personale, quando ti sei…
Capita di percepire la propria comunicazione con l’altro come debole o poco chiara, soggetta a fraintendimenti o non efficace. Non riusciamo a raggiungere l’emotività del nostro interlocutore, ad “arrivargli”, e non capiamo il perché. Curando anche il non verbale, questi…
La Comunicazione Analogica Non Verbale è un mezzo che il nostro inconscio utilizza per comunicarci le sue preferenze. È universale e si può notare anche nelle persone che non sanno nulla di Discipline Analogiche, scarichi tensionali e segnali. È un…
La Comunicazione Analogica è utile per chiunque voglia migliorare il proprio modo di interagire e per ottenere assenso e consenso dagli altri. È uno strumento che viene utilizzato in seduta dall’Analogista per capire se la comunicazione sta andando nella direzione…
