Menu
Relazioni / Video

Cuore spezzato? 11 tecniche che ti aiuteranno a guarirlo

Il modo in cui cerchiamo di dimenticare l’ex potrebbe essere esattamente ciò che mantiene il legame con quella persona.

Quando una relazione finisce, ci troviamo spesso travolti da un turbine di emozioni intense e confuse che rendono difficile pensare lucidamente.

Oggi condivido con te 11 esercizi che propongo in seduta per superare la fine di una relazione.
Sono delle tecniche semplici che puoi iniziare ad applicare subito per gestire le tue emozioni e guarire il tuo cuore spezzato più velocemente.

Prima di tutto, ricorda che elaborare la fine di un rapporto è simile all’elaborazione di un lutto – uno dei processi più complessi che possiamo affrontare.
Ci vuole pazienza, ma con gli strumenti giusti, questo percorso può essere meno doloroso.

Iniziamo subito con le tecniche per superare la fine di una relazione.
Per ogni situazione, ho condiviso un consiglio pratico che ti più aiutare.

Quando senti il bisogno irrefrenabile di contattarlo/a

Apri le note del telefono e scrivi tutto quello che vorresti dirgli/le. Sfogati lì invece che mandare messaggi di cui potresti pentirti.

Quando la rabbia prende il sopravvento

Crea una “lista delle red flags” che hai notato nell’altra persona – situazioni negative, litigi, frasi spiacevoli che ti ha detto, comportamenti problematici o valori incompatibili con i tuoi. Sarà un promemoria prezioso nei momenti di debolezza.

Se siete ancora in contatto per necessità

Cambia il suo nome in rubrica con uno buffo o neutro. Questo semplice trucco ridurrà l’attivazione emotiva quando ricevi un suo messaggio.

Quando i pensieri rimbalzano confusamente

Scrivi un diario personale dove puoi esprimere liberamente tutto ciò che senti, sapendo che nessuno lo leggerà. È uno spazio sicuro per dar voce alla confusione.

Quando hai cose da dire che non possono essere dette

Per esempio, quando sai che sono discorsi già fatti e rifatti, che non può o non vuole capire.
Scrivi una lettera esprimendo rimorsi, rabbia o pensieri irrisolti, ma tienila per te. Evita l’incontro diretto che potrebbe riportarti al punto di partenza.

Per motivarti a stare meglio

Circondati di stimoli positivi, per esempio post-it o foto, che ti ricordino i tuoi nuovi obiettivi o cose che ti fanno stare bene. Puoi sfruttare anche lo sfondo del telefono.

Per gestire il dolore

Non ci sono regole fisse: distrarsi fa bene, piangere fa bene. L’importante è non bloccare l’emozione, ma nemmeno annegarci dentro. Ascolta ciò di cui hai bisogno in quel momento.

Per sfogare la rabbia

Metti in movimento il corpo! Attività fisica, uscite all’aria aperta, musica con un bel ritmo – tutto ciò che ti aiuta a liberare la tensione, purché sia espressa in modo costruttivo e non diretta verso l’ex.

Per la paura che sia con un’altra persona

Due strategie efficaci: primo, distraiti imponendoti di non pensarci; secondo, richiama alla mente gli aspetti negativi della relazione (riprendi la “lista delle red flags”), ricordandoti che ti sei salvato/a da una situazione non ideale.
Come ho spiegato in questo video, in cui ho condiviso altri trucchi per superare la fine di una relazione, puoi anche fare il log-out o eliminare le app che continui a guardare compulsivamente.

Per colmare la mancanza

Non isolarti! Chiama un’amica, esci, organizza attività alternative, esplora nuovi interessi. Chiediti: con cosa posso riempire questo vuoto in maniera positiva per me?

Un pensiero che aiuta sempre

Ricorda che questa sofferenza è temporanea, non durerà per sempre. Più riesci a fare le scelte giuste adesso, più velocemente uscirai da questa situazione.
Ogni giorno in cui segui il piano, ti avvicina al momento in cui starai finalmente bene.

Se nel tuo caso questi esercizi non dovessero essere sufficienti, considera il dialogo diretto con l’inconscio.
È lo strumento più potente che abbiamo, che non lavora solo a livello logico, ma va dritto al cuore dell’emotività.
Questo approccio permette di fare un “patto” con il tuo inconscio affinché ti aiuti a gestire le emozioni più intense.

Ho cercato di offrirti suggerimenti il più pratici possibile, e spero davvero che ti possano aiutare.

Se è così, ti consiglio di guardare anche questi video. Potresti trovare altri spunti utili per la tua situazione.

About Author

Sono dottoressa in Psicologia clinica specializzata in gestione emotiva e dialogo con l'inconscio. Svolgo sedute private e corsi di formazione online.