La nostra parte logica e la nostra parte emotiva sono sempre in lotta tra loro. A volte non è una vera e propria guerra, ma la situazione migliore che si possa raggiungere è che riescano a tollerarsi. Comunque, amiche non lo…
La nostra parte logica e la nostra parte emotiva sono sempre in lotta tra loro. A volte non è una vera e propria guerra, ma la situazione migliore che si possa raggiungere è che riescano a tollerarsi. Comunque, amiche non lo…
L’inconscio è sempre stato considerato la parte della nostra mente che non si può conoscere. Non sappiamo esattamente cosa contiene o come funziona, è un mondo sommerso che influenza la nostra vita e che non è possibile portare alla luce. Infatti,…
Spesso l’emotività ci rema contro. Riuscire a vivere la vita che vogliamo non è facile.Ci sono così tante cose che si devono incastrare bene… Bisogna sempre lavorarci e affinare le nostre abilità. E spesso le emozioni non aiutano. Se l’emotività non…
Gli esseri umani, per stare bene, hanno bisogno di pace. Di tranquillità e di una qualità della vita che non comporti dolore e frustrazione. Perché?Perché così possono investire le loro energie in qualcosa di costruttivo, senza avere sempre problemi da risolvere. …
Perché è così difficile uscire dal circuito del dolore? Tutti dovremmo tendere alla felicità e a stare bene, dovrebbe essere un’esigenza naturale.Almeno su carta. Non ha senso portare avanti e coltivare uno stato in cui stiamo male e soffriamo. Ha conseguenze…
Quando i pensieri o i comportamenti di qualcuno sono incomprensibili, stimolano la nostra curiosità. Questa situazione diventa un enigma da risolvere e ci tiene ancorati. Può essere allettante all’inizio di una conoscenza, ma se continua provocando frustrazione, causerà sofferenza in…
Qual è la differenza tra empatia e sensibilità?E come comportarsi quando sono eccessive? Sento dire spesso dalle persone “sono troppo empatico” quando, messe davanti al dolore degli altri, ne vengono sopraffatte. Mi dicono di non riuscire ad avere il giusto…
Il primo passo per non essere succube di un’emozione è validarla. Significa prenderne atto ancora prima di sapere esattamente di cosa si tratta e da cosa è causata. Quando sentiamo l’emozione salire e il nostro umore cambiare, non giriamoci dall’altra…
La logica e l’emotività si escludono a vicenda. Io parlo spesso di equilibrio tra le due, ma riuscire a ottenerlo è difficile perché non possono coesistere. Ci vogliono capacità di mediazione e uno sguardo esterno per poterle contenere entrambe. Ora…
Siamo abituati a pensare che il mondo si divida in bene e male. Buono e cattivo, positivo e negativo, giusto e sbagliato. Anche i riferimenti culturali spingono in questa direzione, basta pensare ai supereroi nei film, che ci salvano dai…
