“Mi ha fatto perdere fiducia nelle persone. Mi ha riempita di bugie, ma non sono scema. Certe cose le sentivo, e infatti saltavano fuori. Ma tanto per lui era sempre colpa mia.” Gaia, 32 anni, aveva un’idea precisa della vita…
“Mi ha fatto perdere fiducia nelle persone. Mi ha riempita di bugie, ma non sono scema. Certe cose le sentivo, e infatti saltavano fuori. Ma tanto per lui era sempre colpa mia.” Gaia, 32 anni, aveva un’idea precisa della vita…
C’è una distinzione molto importante che dobbiamo fare tra colpa e responsabilità.E la dobbiamo fare soprattutto quando dall’altra parte c’è una persona che ci fa soffrire con il suo comportamento. COLPA E RESPONSABILITà: LA DIFFERENZA La colpa è quell’atto o…
In questo video ho risposto alle principali domande che mi vengono fatte quando parlo di inconscio: cos’è, a cosa serve e come ci può aiutare a risolvere i nostri problemi. Cos’è l’inconscio e cosa contiene?L’inconscio comprende tutto ciò che non…
Ripartiamo dalle basi. Ogni tanto è bene ricordare i punti chiave sull’inconscio e il suo funzionamento. Cos’è l’inconscio L’inconscio viene da sempre considerato come l’istanza, cioè la parte del nostro apparato psichico, che comprende tutto ciò che non può essere…
COS’È LA RUMINAZIONE La ruminazione mentale è la tendenza a pensare e ripensare, in maniera ossessiva, a eventi passati, cercando di capire le cause e di analizzare le conseguenze. I nostri pensieri finiscono in un loop dannoso, inchiodati a quello…
Dubitare di noi stessi è una delle cose peggiori che possiamo fare. Non tanto per una questione di “se ci credi ce la fai”, “pensa come i numeri uno per avere successo” e concetti del genere, ma perché il dubbio…
L’inconscio è sempre stato considerato la parte della nostra mente che non si può conoscere. Non sappiamo esattamente cosa contiene o come funziona, è un mondo sommerso che influenza la nostra vita e che non è possibile portare alla luce. Infatti,…
Il processo principale che l’inconscio mette in atto nella vita della persona è caratterizzato dall’analogia: crea un collegamento analogico tra due eventi che si assomigliano dal punto di vista emozionale.Prendendo in prestito i termini freudiani, l’analogia è una sorta di…
