“Perché non so cosa fare della mia vita?”
Questa è una domanda che ci facciamo soprattutto quando l’urgenza di prendere una decisione si fa sentire.
Può capitare di essere spaesati e persi proprio nei momenti in cui ci viene imposto un cambiamento, per esempio quando abbiamo finito il nostro percorso di studi e dobbiamo decidere cosa fare.
Quando dobbiamo costruire la nostra strada e dobbiamo scegliere.
La difficoltà di scelta è data dal fatto che non abbiamo un’identità forte e non ci conosciamo abbastanza.
Non sappiamo cosa ci piace e cosa no, che rischi possiamo correre e quali evitare, che responsabilità assumerci e quali no.
Ma, per riuscire a capire queste cose, serve proprio fare delle scelte: più io prendo posizione, più rafforzo la mia identità e mi conosco, e più so cosa voglio.
Insomma, è un cane che si morde la coda.
In più, se anche abbiamo un’idea che ci sembra plausibile, intervengono dei pensieri che ci fanno dubitare.
Che fanno emergere possibili fallimenti, paure e dubbi.
“E se sbaglio?”
“E se poi non fa per me?”
“E se fallisco?”
“E se mi fa schifo?”
Quando c’è tanta scelta e niente ci cattura in maniera profonda, tutto diventa una strada plausibile.
Cosa fare in questi casi?
I pensieri sembrano remare contro di noi perché pensiamo tutto e il contrario di tutto.
Si contraddicono in continuazione.
In più, suscitano delle emozioni negative, come la paura e la frustrazione.
Ma non possiamo basare le nostre scelte su paura e frustrazione, dobbiamo capire cosa davvero fa per noi e può renderci soddisfatti.
In questo caso, dato che la parte logica non aiuta, possiamo chiedere direttamente alla nostra parte emotiva cosa dobbiamo fare.
Usando il dialogo diretto con l’inconscio, che contiene tutte le nostre emozioni, possiamo capire cosa ci appassiona davvero, cosa è adatto a noi, e trovare una soluzione per sbloccare la situazione.
L’inconscio vuole che siamo soddisfatti e che sentiamo la passione per ciò che facciamo.
Vuole che troviamo la nostra strada.
Ed è disposto ad aiutarci per farlo, rispondendo a tutte le nostre domande.
Possiamo rivolgerci a lui e chiedergli: “Cosa mi consigli? Cosa fa per me? Qual è la scelta giusta?”
Lui ci indicherà la via.
Inoltre, può aiutarci a rafforzare l’identità che ci serve per capire chi siamo e cosa vogliamo.
Può dirci perché ci troviamo in questa situazione e cosa possiamo fare per uscirci.
Insomma, le risposte e le soluzioni ce le fornirà direttamente lui.
Noi dobbiamo solo seguire le sue indicazioni.
Se vuoi chiedermi altro o contattarmi, clicca qui.
Risponderò a tutte le tue domande.
Se invece vuoi capirne di più, questo è il mio profilo instagram.
Troverai diversi contenuti che parlano di emozioni e inconscio.
