Molte persone si trovano intrappolate in una quotidianità insoddisfacente e sentono di avere un potenziale inespresso.
Il problema è che non sanno come canalizzarlo verso una missione di vita chiara.
Se sta succedendo anche a te, questo articolo più aiutarti a sbloccare la situazione.
Come l’Inconscio Influenza le Nostre Scelte
Vediamo come l’inconscio, cioè la nostra parte emotiva, entra in gioco quando dobbiamo decidere cosa fare della nostra vita.
Ciò che vuole è l’attivazione emotiva, indipendentemente dal fatto che provenga da fonti positive o negative.
Ecco perché a volte rimaniamo bloccati in situazioni distruttive: ci danno energia emotiva, anche se ci fanno soffrire.
La chiave, quindi, è allineare consciamente questa forza verso emozioni positive e appaganti, in modo che lui ottenga l’attivazione che desidera, ma senza dimenticarci della nostra soddisfazione e del nostro appagamento.
In parole povere, dobbiamo prenderci cura sia della nostra emotività sia della nostra razionalità.
E spetta a noi decidere che situazioni vivere e con cosa nutrire il nostro inconscio.
Il Mito della Missione di Vita Perfetta
Contrariamente a quello che pensiamo, l’obiettivo della vita perfetto non esiste.
Infatti, l’idea romantica di trovare LA missione che ci guiderà per i prossimi anni è utopica.
Spesso le cose non vanno così.
Come possiamo essere certi a 20, 30 o 40 anni di voler dedicare tutta la nostra esistenza a un’unica cosa?
Noi cambiamo, le circostanze cambiano e anche i nostri interessi cambiano.
Allora che fare?
Strategie Pratiche per Trovare la Tua Direzione
1. Scomponi il tuo obiettivo
La soluzione è scomporre questo grande obiettivo: invece di cercare la missione di vita, chiediti cosa vuoi approfondire per i prossimi 2-3 anni.
Questo approccio toglie il peso della scelta definitiva e rende più tollerabile l’idea di poter sbagliare.
2. Esponiti a nuovi stimoli
Se non hai interessi chiari e niente ti attira, probabilmente non hai stimoli sufficienti.
Quindi esplora il mondo intorno a te.
Le fonti per farlo non mancano: libri, corsi, podcast, film, attività nella tua città, nuove conoscenze, ecc.
La curiosità è il primo passo verso la scoperta della tua missione di vita.
3. Non fasciarti la testa prima di romperla
Spesso ci blocchiamo con pensieri come “E se va male? E se non fa per me?”.
Ma ricorda: sbagliare non è un fallimento, è parte del processo di conoscenza di sé e di crescita.
Come quando impariamo a camminare, nessuno ci riesce la prima volta.
Quindi, invece di farti bloccare dalle tue paure e di interpretare i tuoi eventuali errori come dei fallimenti, scegli una strada, metti in campo delle azioni e vedi come va.
In caso, puoi sempre prendere un’altra decisione e aggiustare il tiro.
4. Procedi per esclusione
Se hai troppi interessi, fai una lista scritta dei pro e dei contro per ogni opzione.
Poi procedi per esclusione: concentrati su una direzione e valuta come sta andando, eliminando gradualmente ciò che non ti appaga.
Il Potere delle Piccole Azioni Quotidiane
In ogni caso, non è necessario “mollare tutto” da un giorno all’altro.
Le piccole azioni quotidiane sono più importanti del definire la grande missione.
Costruiamo il nostro futuro attraverso le scelte che facciamo ogni giorno, anche quando non abbiamo garanzie.
Conclusione: La Tua Missione di Vita Ti Aspetta
La tua missione di vita non deve essere perfetta o definitiva.
L’importante è muoversi e procedere verso una direzione, evitando di rimanere bloccati se la situazione che stiamo vivendo non ci piace o è deludente.
La cosa migliore è capire:
- Cosa vuoi approfondire ora
- Quali emozioni positive coltivare
- Come appagare te stesso nel presente
Quindi prendi in considerazione solo qualche anno, esponiti a nuovi stimoli, accetta che sbagliare è normale e fai un passo alla volta.
La famosa missione potrebbe emergere naturalmente da questo processo di esplorazione consapevole.
Ricorda: tutti i grandi cambiamenti iniziano con piccole azioni quotidiane e con il coraggio di muoversi verso l’ignoto.
Se hai bisogno di un supporto extra per cambiare la tua situazione, ti consiglio di guardare questo video, in cui ho spiegato come l’inconscio ti può aiutare a realizzare ciò che vuoi.
In questa pagina, invece, accedi al mio corso gratuito sul come trovare la motivazione.
