Menu
Autorealizzazione

Come far fruttare una giornata no

Oggi è una giornata no. 
Piove, fa freddo e stamattina ho passato il tempo davanti al computer concludendo poco o nulla. 

Sono distratta e non riesco a concentrarmi.
Quando faccio le sedute non mi capita, ma quando si tratta di creare contenuti, non è sempre facile. Dipende dalla giornata. 

Allora mi sono detta “perché non parlare proprio di questo nel nuovo articolo?” 

Vediamo cosa si può fare quando siamo distratti e facciamo fatica a ingranare. 
Soprattutto se dobbiamo comunque portare a casa la giornata. 

  1. Non alimentare frustrazione e malessere.
    È meglio bloccare subito i pensieri che alimentano l’insoddisfazione e la tensione.
    Evitiamo di ripeterci in loop “Non sto combinando niente, devo fare qualcosa!” perché ci fa agitare e compromette ancora di più la lucidità mentale e la concentrazione.
    Cerchiamo di rimanere tranquilli e sereni, e di predisporre la nostra mente al lavoro. 
  1. Curiamo l’ambiente.
    Tutto ciò che ci rilassa e ci piace va sfruttato: diffusore con oli essenziali, luci, musica di sottofondo… Facciamo tutto ciò che di solito ci aiuta a lavorare meglio, anche per quanto riguarda lo spazio in cui lavoriamo. 
  1. Se non riusciamo a concentrarci e a svolgere un lavoro, sostituiamolo con qualcosa che richiede un altro tipo di elaborazione.
    Mi spiego meglio.
    Se non riusciamo a scrivere perché non abbiamo ispirazione o idee, possiamo dedicarci alla parte grafica di un altro contenuto. Quindi a qualcosa che non necessita di inventiva, ma di tempo e precisione.
    Io in questi casi sostituisco ciò che richiede concetti con ciò che richiede manualità. E che comunque devo fare.
  1. Cerchiamo di sfruttare la situazione a nostro vantaggio.
    Valutiamo gli elementi che abbiamo e pensiamo a come poterli usare.
    Come ho fatto io: partendo da una pessima mattinata e dalla mancanza di concentrazione, sto tirando fuori questo articolo.
    Tu cosa puoi fare con quello che hai?
  1. Ascoltiamo le nostre esigenze.
    Non riusciamo a concentrarci perché abbiamo bisogno di riposo?
    Oppure il contrario, abbiamo bisogno di allenarci o di uscire a fare una passeggiata?
    Prendiamoci del tempo per agire di conseguenza.
    È peggio sprecare un’intera giornata ignorando le nostre necessità che dedicare un’ora a noi stessi.
  1. Facciamo qualcosa che non richiede risorse che ci mancano.
    Qualche esempio? Iniziamo a leggere il libro che è in programma da mesi, guardiamo un documentario che ci interessa, ascoltiamo il podcast che ci siamo segnati tempo fa.
    Spendiamo in maniera costruttiva il nostro tempo facendo qualcosa che lo fa fruttare.

Queste sono le strategie che metto in atto io quando vivo giornate come questa.
Ho voluto condividerle perché potrebbero essere degli spunti utili anche a voi. 

La cosa fondamentale è avere pazienza e non accanirsi con noi stessi. Aumentare lo stress o la pressione è la cosa peggiore in questi casi. 
Più riusciamo a mantenere un atteggiamento costruttivo, più è probabile portare a casa la giornata. 

Se hai altre idee, scrivimele qui. Oppure su Instagram.
Proverò ad applicare le strategie che funzionano per te.

About Author

Sono dottoressa in Psicologia clinica specializzata in gestione emotiva e dialogo con l'inconscio. Svolgo sedute private e corsi di formazione online.