Menu
Emozioni e inconscio

Emozioni: cosa sono e come gestirle

Le emozioni sono il cibo dell’inconscio. 

L’inconscio è la nostra parte emotiva e ci influenza senza che ce ne rendiamo conto. 

I rapporti che costruiamo e le scelte che facciamo sono dinamiche condizionate dalla nostra parte inconscia. 
Pensiamo di essere razionali e di applicare la logica per muoverci nel mondo e dirigere la nostra vita, ma i nostri pensieri e l’interpretazione della realtà sono altamente influenzati da bisogni, paure, pulsioni e desideri inconsci. 

Ma cosa guida questo inconscio? Cosa vuole? 

L’inconscio ci spinge nella direzione in cui le emozioni sono più forti.
Per questo ho scritto che sono il cibo dell’inconscio: perché le cerca e se ne nutre. 

Che siano positive o negative, la nostra parte inconscia ci spinge verso circostanze ed eventi in cui l’emotività è più alta possibile. 

Un esempio?
Le ricadute che si hanno dopo la fine di una relazione accadono per questo motivo. 

Quando si sta vivendo questa situazione, la cosa che coinvolge di più è rivedersi. 

Per questo sentiamo che c’è qualcosa dentro di noi che ci spinge in quella direzione, nonostante i ragionamenti logici e i pensieri che possiamo fare.
Nonostante la consapevolezza che lasciarsi sia la cosa migliore. 

L’inconscio è abituato alle emozioni legate a quella relazione, soprattutto se era molto coinvolgente, quindi vuole tornare lì. 

Allora non supereremo mai la fine di una reazione? Siamo spacciati?

No, perché l’inconscio può essere “educato” a cercare altro. 

Se tutto ciò che vuole sono le emozioni, allora basta dargli un cibo diverso. 
Siamo noi a decidere che stimoli fornirgli e che esperienze vivere.

L’inconscio ci trascina, ma può anche seguirci quando gli garantiamo la soddisfazione che cerca. 

Una volta capito come funziona, possiamo essere noi a dirigere il gioco. 
Anche quando la nostra relazione finisce. 
Il trucco è fornire all’inconscio delle emozioni altrettanto forti, in modo che sia sazio e non abbia bisogno di spingerci dove non vogliamo andare. 

E come facciamo a capire se, da questo punto di vista, stiamo procedendo bene? 

Possiamo chiedere direttamente all’inconscio cosa vuole. 
Possiamo comunicare con lui e stringere degli accordi in modo che ci dia una direzione e ci faccia capire come soddisfarlo.
Così sarà impossibile sbagliarsi.

È vero che l’inconscio ci trascina, ma solo quando non sappiamo come funziona, cosa vuole e come comunicare con lui. 
Una volta imparate queste cose, la nostra vita sarà più semplice e saremo noi a gestirla. 

Se vuoi sapere cosa piace al tuo inconscio, clicca qui e fai il test gratuito. 
Capirai perché hai certi comportamenti e cosa attrae la tua parte inconscia. 

About Author

Sono dottoressa in Psicologia clinica specializzata in gestione emotiva e dialogo con l'inconscio. Svolgo sedute private e corsi di formazione online.